ricetta pancakes di zucca

La Ricetta

Il mio amore per i pancakes è iniziato appena ho cominciato a lavorare come Dietista. Mi è da subito sembrato un modo veloce per avere delle colazioni pronte ogni mattina senza dover diventare degli chef! Subito avevo l’abitudine di proporli agli adolescenti o ai genitori per far inserire la colazione ai propri figli, ma poi mi sono detta: “ma perché non dovrebbero piacere anche agli adulti?”.

Ho piacevolmente scoperto che i pancakes piacciono sempre a tutti, anche questi Pancaks di Zucca! Dunque vi propongo qui sotto come completare la colazione al meglio!

  • 1° Abbinamento: Pancakes di zucca + latte vegetale di cocco o mandorla e cacao amaro + macedonia di stagione (mela, arance e kiwi) con frutta secca (nocciole e noci)

  • 2° Abbinamento: Pancakes di zucca + latte vegetale di cocco o mandorla e cacao amaro + 1 frutto con spezie (tipo fette di mela/pera con cannella)

  • 3° Abbinamento: Pancakes di zucca + un velo di crema 100% frutta secca (tipo quelle di arachidi o mandorle o nocciole o semi di semamo) + fette di frutta a rondelle (tipo banana verde o kiwi)

Ricetta consigliata per..

Sicuramente apprezzata dai bambini, soprattutto se si fanno delle decorazioni con il cioccolato fuso (come ho fatto io!). Ricetta naturalmente senza lattosio, siccome non sono stati usati latte né derivati.

Varianti proposte

Questa ricetta contiene glutine, ma può essere sostituita la farina con farine NATURALMENTE senza zucchero come farina integrale di riso o grano saraceno. Evitate i preparati senza glutine!

In caso di gonfiore può essere fastidiosa la farina eccessivamente integrale, dunque posso proporre farine lowFODMAPs come quelle naturalmente senza glutine precedentemente citate o una farina di farro monococco o Senatore Cappelli.

Caratteristiche

Questa ricetta è sicuramente molto autunnale, ma la zucca possiamo trovarla di stagione da settembre a febbraio (inverno). Inoltre la ricetta può essere fatta anche con la zucca congelata da noi o quella surgelata a cubetti.

Ha la caratteristica di essere realmente “senza zuccheri aggiunti” siccome la dolcezza è data dalla verdura

INGREDIENTI

Ingredienti Gallinella

PROCEDIMENTO

  • Tagliare la zucca a dadini e bollirla fino a intenerirla (io uso avanzi di zucca cotta al forno).

  • Mescolare tutti gli ingredienti, mescolandoli al meglio.

  • Ungere la padella con burro chiarificato e scaldare.

  • Versare la pastella nella padella utilizzando un mestolo piccolo e cuocere a fuoco medio fino a doratura su entrambi i lati. Girare appena si formano delle piccole bollicine.

Condividi la ricetta

salva la ricetta in pdf

Trova questa e altre ricette nel mio ebook autunnale

acquista ebook invernale

Condividi la ricetta